Prima visita senza Impegno (clicca qui)

Protesi dentarie: 6 buone ragioni per non trascurare il problema della mancanza di denti

Protesi dentarie

Le protesi dentarie, come abbiamo visto nel nostro precedente articolo “Protesi dentaria: quali sono i requisiti essenziali”, costituiscono una valida alternativa per risolvere il problema della mancanza dei denti a qualunque età.

L’edentulismo è, infatti, una grave patologia dentaria che determina diverse conseguenze funzionali, estetiche, posturali e persino psicologiche. È frequente soprattutto tra le persone al di sopra dei 65 anni di età anche se non sono rari i casi di edentulia precoce a partire già dai 30 anni di età.

 

Quali sono però, nel dettaglio, i rischi a cui ci si espone trascurando un caso di edentulia e che si potrebbero, invece, evitare con l’applicazione di protesi dentali?

Problemi estetici: invecchiamento precoce del viso e modificazione della sua struttura
Quando un dente è assente, la stimolazione dei tessuti ossei si arresta e tutto l’osso limitrofo inizia a regredire. Questo, con l’andare del tempo, determina una serie di significative modificazioni del viso ravvisabili in labbra cadenti, riduzione della parte inferiore del volto, mento evidente, approfondimento dei solchi e delle rughe attorno alla bocca.

Grazie, invece, all’applicazione di protesi dentarie adeguate, nel nostro studio dentistico di Torino interveniamo per evitare che l’edentulismo inneschi problematiche estetiche di questo tipo.

 

Deformazione mandibolare e malocclusioni
L’edentulismo può anche essere il diretto responsabile di una significativa deformazione mandibolare: i denti limitrofi all’elemento dentale o agli elementi dentali mancanti, tendono con il tempo a spostarsi; si perdono i centri di simmetria; l’occlusione diventa irregolare ed invertita (morso incrociato).

Grazie, invece, all’inserimento di impianti dentali o, in alternativa, di protesi dentarie, è possibile preservare il giusto assetto temporo-mandibolare, evitando l’insorgere di problematiche sempre più gravi come dolori ai muscoli facciali e molte altre ancora che riassumiamo qui di seguito.

 

Mal di testa, mal di schiena, dolori posturali
In presenza di malocclusioni non è raro che si verifichino disturbi di varia natura come cefalee, mal di schiena, dolori posturali. Questo succede, in virtù dello stretto legame tra i muscoli, i denti, le mascelle ed il sistema nervoso: se le arcate dentarie sono incomplete e la loro occlusione è asimmetrica, la distribuzione delle tensioni non è più uniforme, compromettendo inevitabilmente lo stato delle articolazioni. In questi casi è molto utile rivolgersi al nostro studio dentistico di Torino, per procedere tempestivamente alla risoluzione della patologia con protesi dentarie o impianti dentali adeguati.

 

Problemi di igiene dentale
Come abbiamo già detto, in seguito alla mancanza di uno o più denti, i denti limitrofi tendono a spostarsi per “colmare” lo spazio mancante e ripristinare una situazione di equilibrio. Questo in realtà comporta un’alterazione dei punti di contatto e degli spazi tra i denti, favorendo l’accumulo di cibo, di placca e di tartaro e lo sviluppo della carie.

 

Problemi masticatori e digestivi
La perdita di denti pregiudica fortemente molte delle nostre funzioni essenziali e quotidiane, a cominciare da quella masticatoria. Oltre a questo, potrebbero verificarsi anche dei problemi digestivi dovuti al fatto che il cibo non correttamente masticato sottopone il nostro stomaco ad un lavoro eccessivo.

Il ripristino della capacità masticatorie, grazie all’applicazione di protesi dentarie, consente di evitare l’innescarsi di situazioni di questo tipo.

 

Problemi di fonazione
Da un punto di vista funzionale anche la fonazione potrebbe essere coinvolta dal problema della mancanza di denti, soprattutto per quanto riguarda la pronuncia delle sibilanti (S). Grazie, invece, alle protesi dentarie è possibile evitare l’insorgere di imbarazzanti dislalie in età adulta.

C’è inoltre il rischio che a tutti questi problemi estetici, strutturali, igienici e funzionali si vengano ad aggiungere difficoltà di carattere psicologico e comportamentale.

La consapevolezza di avere un sorriso compromesso da un dente mancate, l’evidente difficoltà a mangiare qualunque cibo (come una bistecca o una pizza) o, ancora, a parlare in modo fluente sono tutti fattori che minano fortemente l’autostima di una persona rendendola sempre più reticente ad intrattenere rapporti sociali e di lavoro produttivi.

Per tutte queste ragioni, è evidente quanto sia fondamentale non sottovalutare la perdita di uno o più elementi dentali rivolgendosi tempestivamente al nostro studio dentistico di Torino: in base alla tua situazione clinica ed alle tue esigenze, saremo in grado di proporti la soluzione più adeguata come le protesi dentarie o gli impianti dentali.

Prenota la tua prima visita senza impegno

Chiamaci per un appuntamento

ORARI: lunedì – giovedì 9:00 – 19:00; venerdì 9:00 -13:00;
sabato e domenica chiusi

Privacy(Obbligatorio)