Scopri il nostro Protocollo di sicurezza anti-COVID19 (clicca qui)

Procedure di Sterilizzazione

Studio Dentistico Torino sterilizzazione

Disinfezione, purificazione dell’aria, sterilizzazione e tracciabilità

Nel nostro studio dentistico Torino, ci atteniamo a rigorosi protocolli di disinfezione, purificazione dell’aria, sterilizzazione e tracciabilità per rendere la nostra clinica un luogo sano e sicuro per tutti.

Sicuro per i nostri Pazienti che possono accedere alle cure in serenità e sicurezza.

Sicuro per i nostri Operatori che possono lavorare provvisti di tutte le misure di prevenzione necessarie.

studio dentistico Torino sterilizzazione

Sicurezza degli ambienti

L’area clinica è nettamente separata dalla zona accoglienza del paziente (reception e sala d’attesa) e dagli uffici. Per potervi accedere, invitiamo i pazienti ad indossare particolari copricalzari per impedire la contaminazione degli ambienti clinici dall’esterno.

studio dentistico Torino sterilizzazione

APPOGGIATE
Appoggiare il piede nell’apposito spazio.

studio dentistico Torino sterilizzazione

AFFONDATE
Affondare il piede affinché la pellicola avvolga completamente la parte inferiore della calzatura.

studio dentistico Torino sterilizzazione

FATTO!
Sollevare il piede (se necessario appoggiarsi all’apposito supporto per mantenere l’equilibrio).

Sicurezza dell'aria

studio dentistico Torino sterilizzazione

Tutti gli ambienti di accoglienza e passaggio del pubblico, come anche le aree operative, sono soggette a filtrazione continua di aria a cui abbiamo aggiunto una serie di apparecchiature a lampade UV-C a scarica a vapori di mercurio testate per l’abbattimento delle particelle biologiche volatili.

Queste apparecchiature sono efficaci per la distruzione di microorganismi e virus presenti nell’aria.

Il funzionamento é basato su un sistema di ventilazione forzata a ciclo chiuso. L’aria aspirata da STERILAIR Pro, passa prima attraverso un filtro antipolvere posizionato nella bocchetta d’ingresso, che ha il fine di bloccare gli inquinanti più grossolani, dando una prima depurazione all’aria. Successivamente l’aria entra nella camera di irradiazione a diretto contatto di tubi a vapori di mercurio che, grazie all’emissione di radiazioni UV-C espletano la massima azione germicida. L’aria viene espulsa dalla bocchetta d’uscita determinando così l’abbattimento microbiologico.

Il ciclo di Sterilizzazione

La sterilizzazione, cuore dell’area clinica del nostro studio dentistico Torino, è l’anima di tutta la zona operativa.
Il layout organizzativo e distributivo e lo spazio dedicato permettono di ottimizzare il flusso di lavoro evitando qualsiasi commistione tra materiali contaminati o non ancora sterilizzati e materiali sterili.

Con il termine di sterilizzazione, in realtà oggi si presuppone un ciclo di azioni complesse e specifiche che comprendono la disinfezione, la detersione, l’asciugatura, l’imbustamento, la sterilizzazione in autoclave e la tracciabilità.

Nella nostra struttura, tutte queste procedure sono automatizzate, garantendo il controllo delle procedure ma soprattutto la sicurezza agli operatori che vi lavorano.

Decontaminazione, detersione, disinfezione, asciugatura

La fase di decontaminazione, detersione e la disinfezione e l’asciugatura sono assicurate da un dispositivo multiuso automatico, in grado di svolgere autonomamente le fasi più critiche e complesse del ciclo di sterilizzazione. Inseriamo gli strumenti nell’apposita vasca e MultiSteril procederà automaticamente a effettuare la disinfezione chimica, un primo risciacquo, la detersione in ultrasuoni, un ulteriore risciacquo e l’asciugatura finale.

Tutto senza l’ausilio di un operatore, senza contaminazione esterne ed in una totale sicurezza di sterilizzazione. Un dispositivo indispensabile che ci permettere di trattare in una singola stazione operativa gli strumenti contaminati riducendo i tempi di impiego per le operazioni di sterilizzazione assicurandoci un trattamento dei materiali assolutamente perfetto.

studio dentistico Torino sterilizzazione
studio dentistico Torino sterilizzazione

Imbustamento

Lo strumentario così decontaminato e disinfettato può venire maneggiato in sicurezza dalle assistenti che provvedono ad imbustarlo a seconda delle esigenze di impiego. 

Quando il paziente accede alle aree cliniche, noterà che gli operatori aprono diverse buste con strumenti unicamente a lui dedicati.

Sterilizzazione degli strumenti in autoclave

Gli strumenti imbustati vengono inseriti nelle autoclavi che provvederanno alla sterilizzazione mediante vapore saturo a 121° sotto pressione, per una durata che varia a seconda della dimensione del carico e del contenuto. La sterilizzazione è un processo che, attraverso il vapore, rende inattivi batteri, spore, funghi e virus che potrebbero trovarsi sulle attrezzature o sugli oggetti, assicurandone la completa disinfezione.

Vapore saturo a 121° sotto pressione

Svolgere questo processo attraverso l’uso del vapore saturo sotto pressione è il metodo più efficace per garantire la completa inattivazione dei microorganismi che si trovano sulle superfici esterne e interne di oggetti destinati all’uso sanitario o similare.

studio dentistico Torino sterilizzazione

Autoclave di classe B 

Per l’attività che svolgiamo in clinica, è necessario adottare un’autoclave di classe B (che utilizza appunto il vapore saturo). Per altri ambiti (es. centri estetici, centri medici di base) è normalmente sufficiente un’autoclave di classe S o N per gli strumenti non usa-e-getta.  È anche necessario che il vapore sia “saturo”, ossia in equilibrio costante tra pressione e temperatura, per far sì che colpisca perfettamente le superfici e che ceda il proprio calore in modo uniforme, riuscendo così a sterilizzarle.

Tutti i cicli di sterilizzazione vengono verificati e comprovati poiché impieghiamo test di verifica che vengono impiegati con frequenza ciclica giornaliera, settimanale, mensile.

 
studio dentistico Torino sterilizzazione

Sterilizzazione dei manipoli

I manipoli (turbine, micromotori, manipoli per detartrasi) vengono trattati con particolari programmi di sterilizzazione in un’apposita apparecchiatura.  

Questi strumenti sono definiti “critici” per la loro delicatezza ed impiego e vengono usati per i trattamenti chirurgici, paradontali, endodontici. Essi devono essere puliti e trattati, prima del processo di sterilizzazione, rispettando attentamente le indicazioni del fabbricante.

Con questo sistema, i nostri pazienti sanno che ogni manipolo impiegato è stato sottoposto al ciclo di sterilizzazione prima della seduta.

Un sistema di tracciabilità all'avanguardia

Non tutte le strutture sanitarie oggi hanno un sistema di tracciabilità efficace che lega l’appuntamento del paziente al numero di strumenti impiegati in quella seduta ed al loro specifico ciclo di sterilizzazione.
Per garantire una tracciabilità completa, nel nostro studio dentistico di Torino abbiamo adottato il più moderno sistema di tracciabilità presente sul mercato.

Codifica. Etichettatura. Controllo

Nel nostro studio dentistico Torino generiamo etichette con codici a barre a seconda del carico di strumenti inseriti in autoclave.

Dopo l’uso di uno strumento, è possibile trasferire le informazioni del lotto direttamente dall’etichetta del codice a barre nelle cartelle dei pazienti, gestite dal software di gestione della struttura.

studio dentistico Torino sterilizzazione

Affida la Salute dei tuoi denti ad uno studio dentistico che investe costantemente nella tua Sicurezza

L’investimento tecnologico affrontato per quanto attiene la disinfezione, la purificazione dell’aria, la sterilizzazione e la tracciabilità garantiscono ai nostri pazienti di affidarsi ad una struttura al top della tecnologia, affrontando le sedute in serenità e sicurezza.

Prenota la tua prima visita senza impegno

Chiamaci per un appuntamento

ORARI: lunedì – giovedì 9:00 – 19:00; venerdì 9:00 -13:00;
sabato e domenica chiusi

Privacy(Obbligatorio)