Le faccette che vengono attualmente proposte dal mercato possono essere in resina composita od in ceramica. La ceramica offre un estetica ed una brillantezza di superficie più duratura della resina. La preparazione della ceramica tradizionale richiede una notevole sottrazione di materiale dal dente per garantire un’adeguata resistenza della faccetta.
La fabbricazione di faccette con tecniche CAD/CAM ci consente di lavorare con spessori di ceramica più sottili (fino ad uno spessore di 0,3mm) e quindi di essere più conservativi nel trattamento dei denti a parità di durata e resistenza della faccetta. Possedere l’intera metodica CAD/CAM consente un abbattimento dei costi per il paziente ed un trattamento molto più rapido, addirittura in giornata! Con questa tecnica innovativa, il trattamento del dente è indolore e, spesso, non è richiesta l’anestesia.