Prima visita senza Impegno (clicca qui)

Parodontologia Torino e malattie parodontali: cosa sono?

malattie parodontali
Parodontologia nel nostro Centro Dentistico Dott. Del Corso a Torino

Specializzato in parodontologia, il nostro centro dentistico di Torino offre prestazioni all’avanguardia per la diagnosi e la cura delle malattie parodontali come Parodontite e Plerimplantite. Di cosa si tratta?

Ecco una piccola guida informativa finalizzata a spiegare, in modo semplice e chiaro, i temi della salute del cavo orale in generale e del parodonto in particolare.

Parodontologia Torino: cominciamo dall’abc

Nel nostro centro di Parodontologia a Torino, preserviamo la funzione masticatoria, la fonazione e l’estetica dei pazienti, conservando o ripristinando lo stato di salute dei tessuti di sostegno del dente: GENGIVA, LEGAMENTO PARODONTALE ed OSSO.

LA GENGIVA
è un tessuto morbido che circonda e protegge la parte inferiore della corona dentale e l’osso alveolare.

IL LEGAMENTO PARODONTALE
è il tessuto connettivo molle che circonda la radice del dente (cemento radicolare) legandola stabilmente all’osso alveolare. Si interpone tra la radice del dente e l’osso alveolare, per ancorarli uno all’altro ed ammortizzare le forze di pressione esercitate sul dente durante la masticazione.

IL LEGAMENTO PARODONTALE
è il tessuto connettivo molle che circonda la radice del dente (cemento radicolare) legandola stabilmente all’osso alveolare. Si interpone tra la radice del dente e l’osso alveolare, per ancorarli uno all’altro ed ammortizzare le forze di pressione esercitate sul dente durante la masticazione.

L’OSSO ALVEOLARE
è quella parte dell’osso mascellare che sostiene gli alveoli dentari.

PARONDONTO
L’insieme di gengiva, legamento parodontale e osso alveolare viene definito PARODONTO o periodonto, o tessuto parodontale.
La sua funzione principale è di ancorare saldamente i denti al tessuto osseo dei mascellari e di ammortizzare le pressioni che gravano sugli elementi dentali durante, ad esempio, la masticazione.

Parodontologia a Torino

Parodontologia Torino: cura e diagnodi delle malattie parodontali

MALATTIE PARODONTALI
Il fumo, la predisposizione genetica e familiare, i cambiamenti ormonali nelle donne, l’utilizzo cronico di alcuni farmaci (es. contraccettivi orali, antidepressivi…), il bruxismo (la tendenza al digrignamento), il diabete (come altre malattie croniche) o anche solo una scarsa igiene dentale, favoriscono l’insorgere di diverse patologie, le MALATTIE PARODONTALI, che minano alla salute ed all’integrità del parodonto e che vengono comunemente chiamate.

Secondo l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 60% della popolazione italiana presenta almeno un tipo di  malattia parodontale. Esistono, infatti, varie forme di malattie parodontali che, a seconda dello stadio di avanzamento dell’infezione, si diversificano in:

Gengivite
La gengivite è un’infezione della gengiva causata dalla placca e dal tartaro (ricchi di batteri e parassiti) che, accumulandosi sopra e sotto il profilo gengivale, provoca arrossamento, gonfiore e sanguinamento delle gengive.

Se riconosciuta e trattata tempestivamente (attraverso una corretta detersione orale, sedute periodiche di detartrasi o levigatura radicolare), la gengivite è reversibile. Al contrario, se trascurata, l’infezione gengivale può progredire e degenerare in parodontite o perimplantite.

Parodontite
La parodontite è un processo patogeno aggressivo, cronico o necrotizzante che porta alla distruzione delle strutture di sostegno del dente, in seguito agli attacchi di batteri e parassiti presenti nella placca e nel tartaro. Si manifesta con perdita radiografica di osso, formazione di TASCHE PARODONTALI, grave mobilità dentaria. L’insorgere della parodontite, anche se diversa da paziente a paziente per estensione e gravità, deve essere sempre considerata un campanello d’allarme importante. Perché se trascurata, può portare alla perdita degli elementi dentali.

Perimplantite
La parodontite è un processo patogeno aggressivo, cronico o necrotizzante che porta alla distruzione delle strutture di sostegno del dente, in seguito agli attacchi di batteri e parassiti presenti nella placca e nel tartaro. Se trascurata, può portare alla distruzione del tessuto osseo ed alla perdita degli impianti  dentali.

Parodontologia Torino: alcuni nostri casi in evidenza

 
Tasca parodontale

Parodontologia Torino – Tasca parodontale

Perimplantite

Parodontologia Torino – Perimplantite

Perdita ossea incisivi frontali

Parodontologia Torino – Perdita ossea incisivi frontali

Parodontologia Torino: diagnosi precoce

Nel nostro centro dentistico specializzato in Paradontologia a Torino, sappiamo quanto sia determinante diagnosticare in tempo le malattie paradontali ed intervenire efficacemente con un piano terapico adeguato.

Per questo, sin dalla prima visita, eseguiamo una Panoramica dentaria (OPT) per valutare la situazione di gengiva e parodonto e la presenza di eventuali tasche gengivali. Successivamente, eseguiamo una diagnosi precoce del biofilm e della flora batterica con il microscopio a contrasto di fase, per determinare l’entità della malattia e stabilire un piano di trattamento appropriato.

Se intercettata nelle prime fasi (gengivite parodontite), si riduce in modo significativo il rischio di edentulismo!

 

Cerchi un bravo dentista Torino specializzato in Parodontologia? Il nostro studio dentistico si trova a Torino in Via Vassalli Eandi, 7.

Prenota la tua prima visita senza impegno

Chiamaci per un appuntamento

ORARI: lunedì – giovedì 9:00 – 19:00; venerdì 9:00 -13:00;
sabato e domenica chiusi

Privacy(Obbligatorio)