Scopri il nostro Protocollo di sicurezza anti-COVID19 (clicca qui)

Igiene dentale quotidiana: gli strumenti che aiutano a pulire bene i denti

Igiene dentale quotidiana

L’igiene dentale quotidiana è fondamentale per prevenire carie, disturbi gengivali e malattie parodontali perché consente di rimuovere i residui di cibo e la placca batterica che si depositano ogni giorno sui denti, salvaguardando la salute ed il benessere della bocca. Come essere sicuri però, di mantenere una corretta pulizia dentale? Quali strumenti è opportuno utilizzare?

Nell’articolo intitolato “Igiene dentale a casa e pulizia dei denti” abbiamo fornito alcuni consigli di carattere pratico sulle tecniche di pulizia dentale da adottare. In questo articolo prenderemo invece in considerazione gli strumenti indispensabili per un’igiene dentale quotidiana davvero efficace.

Le offerte sul mercato oggi sono tante. Per questo è bene affidarsi ai consigli di un dentista di fiducia che ti aiuti a valutare la soluzione più adatta alle tue esigenze o a un particolare stato di salute orale. Nel caso in cui tu non ne abbia ancora uno, ecco alcune informazioni essenziali che potranno aiutarti nella scelta.

 

Igiene dentale quotidiana: meglio uno spazzolino manuale o elettrico?


Gli spazzolini manuali

Gli spazzolini manuali sono tra gli strumenti più diffusi nella cura dell’igiene dentale quotidiana. Tra le tante proposte disponibili in farmacia o al supermercato, ti consigliamo di prendere in considerazione tre aspetti importanti: setole, forma e grandezza della testina.

Le setole possono essere di tre tipologie differenti: morbide, medie o dure. Quelle che consigliamo in genere sono le setole medie; in caso di infiammazione gengivale però, meglio optare per setole morbide che puliscono e massaggiano delicatamente il tessuto gengivale infiammato, senza irritarlo ulteriormente.

A prescindere dalla durezza delle setole del tuo spazzolino, ti ricordiamo di prestare sempre molta attenzione a non spazzolare i denti in modo troppo energico. Il rischio infatti, è quello di provocare un’abrasione dello smalto dentale che, a lungo andare, potrebbe favorire l’insorgere di problemi di ipersensibilità. In questi casi, ti raccomandiamo le setole morbide. In condizioni normali usa spazzolini a setole medie. Evita le setole troppo dure.

Per quanto riguarda invece, la forma e la grandezza della testina, l’ideale è scegliere uno spazzolino dalla forma arrotondata e non troppo grande, in modo da raggiungere facilmente tutte le superfici dei denti e realizzare una pulizia profonda anche nelle zone più difficili.

Infine, nel caso tu scelga uno spazzolino manuale, ti raccomandiamo la sostituzione ogni 3-4 mesi.

 

Gli spazzolini elettrici

Studi recenti hanno dimostrato la maggiore efficacia di questi strumenti che possono rimuovere la placca fino all’80-90%. Per questo lo consigliamo generalmente a chi ha poca manualità: i movimenti rotatori delle testine rotonde sono ancora più efficaci nella rimozione della placca e nella prevenzione del sanguinamento gengivale.

Oggi esistono anche spazzolini elettrici con movimenti ultrasonici.

A prescindere dal tipo di spazzolino impiegato, è bene sottolineare che un’igiene dentale corretta richiede regolarità, costanza e perizia: spazzola i denti due o tre volte al giorno, facendo sempre attenzione a non tralasciare alcun dente.

 

Igiene dentale quotidiana: strumenti complementari

 Filo interdentale e scovolino

Tanto il filo interdentale quanto lo scovolino sono strumenti complementari allo spazzolino manuale o elettrico nelle manovre di igiene dentale quotidiana, perché consentono di rimuovere i residui di cibo nelle zone più difficili da raggiungere con le setole: gli spazi tra i denti ed il colletto gengivale.

Il primo è consigliabile per la pulizia degli spazi interdentali più stretti oltre che in presenza di capsule o di protesi fisse. Lo scovolino serve invece in caso di spazi più ampi o in presenza di malattia parodontale.

 

Gli idropulsori

Gli idropulsori sono degli apparecchi elettrici che consentono di indirizzare il getto d’acqua sul bordo gengivale e negli spazi interdentali. Al pari del filo interdentale e dello scovolino possono esser utilizzati solo a completamento della pulizia dentale con lo spazzolino, per rimuovere i residui di cibo dalle superfici più nascoste e potenziare l’azione igienizzante in modo però delicato. Per questo motivo sono consigliati nei pazienti che presentano tasche o malattie parodontali; possono essere utilizzati anche in presenza di apparecchi dentali, impianti dentali, protesi.

 

… E il colluttorio?

Il colluttorio serve per avere una bocca più profumata ma non sostituisce tutto quello che abbiamo detto fin qui. ATTENZIONE: l’uso prolungato e costante di collutori può variare la quantità e la qualità dei germi patogeni del cavo orale (quindi anche uccidere i batteri “buoni”). Ogni variazione del microbioma (i tipi di batteri) comporta il rischio di far insorgere altre problematiche.

 

 

Igiene dentale quotidiana: perché è tanto importante

In tempi diversi da questi dell’emergenza da Coronavirus, avremmo anche detto (come del resto abbiamo fatto in alte occasioni) che nonostante una corretta igiene dentale quotidiana, è sempre bene sottoporsi ad una seduta di igiene dentale professionale, almeno due volte l’anno.

In questo momento di emergenza da Coronavirus, in cui l’accesso agli studi dentistici è consigliato solo in casi di urgenza e non è possibile sottoporsi a sedute di igiene dentale professionale, è importante che ciascuno si dedichi ancora di più alla pulizia dentale quotidiana, per evitare fenomeni infiammatori che potrebbero peggiorare, se non gestiti tempestivamente.

Nel sospetto di problemi parodontali, non esitate a contattarci affinché possiamo indirizzarvi su presidi e manovre mirate a ridurre infiammazione, gonfiori e sanguinamenti gengivali.

Non appena sarà possibile, una semplice visita con un prelievo indolore di placca batterica ed esame al microscopio a contrasto di fase evidenzierà la presenza o meno di un contesto infiammatorio. Qualora ne foste interessati, sappiate che la malattia parodontale si può diagnosticare, curare e sconfiggere definitivamente.

Prenota la tua prima visita senza impegno

Chiamaci per un appuntamento

ORARI: lunedì – giovedì 9:00 – 19:00; venerdì 9:00 -13:00;
sabato e domenica chiusi

Privacy(Obbligatorio)