Le problematiche che ci possono indurre a cercare un bravo dentista Torino sono diverse: gengive arrossate e sanguinanti, mal di denti, carie, ascessi, sensibilità dentale, edentulismo (mancanza di uno o più denti); oltre a tutta una serie di sintomatiche riconducibili a problemi dentali che difficilmente però, il paziente è in grado di riconoscere. Sai ad esempio, che mal di schiena, dolori cervicali e cefalea possono anche essere causate da un problema di malocclusione dentale?
Per questo è importante rivolgersi ad un dentista Torino esperto e capace nel valutare correttamente i sintomi e nel diagnosticare tempestivamente sia la patologia sia la terapia più adeguata alle tue esigenze. A qualunque età è fondamentale sottoporsi a visite di controllo periodiche (ogni 3 o 6 mesi a seconda del caso clinico) presso un dentista Torino di fiducia che, grazie a strumentazioni cliniche avanzate, sarà in grado di controllare nel tempo lo stato di salute del tuo cavo orale.
Dentista Torino e diagnostica: l’ortopantomografia
Nell’ambito del procedimento di diagnosi svolto da un bravo dentista Torino, l’ortopantomografia (OPT) o panoramica dentaria, offre un ausilio indispensabile poiché fornisce un’istantanea delle condizioni di salute del paziente. Grazie all’ortopantomografia è possibile raccogliere rapidamente una rappresentazione dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, dei seni mascellari; nel caso di un paziente in età di sviluppo, la radiografia panoramica consente inoltre di valutare lo stato della dentizione: eventuali anomalie di numero, malformazioni dentarie o denti inclusi.
Dentista Torino e diagnostica: la radiografia endorale
In caso di un’indagine più approfondita sulle cause del disturbo o del dolore, può essere utile ricorrere ad una radiografia endorale: serve ad evidenziare un’area specifica e circoscritta della bocca, in genere un paio di denti al massimo. Anche le radiografie endorali sono uno strumento di diagnosi molto utile poiché forniscono informazioni indispensabili relativamente la radice, la gengiva, il legamento parodontale e l’osso alveolare.
Dentista Torino e diagnostica: esame TAC Cone Beam
Tra gli strumenti finora considerati, la TAC Cone Beam è quello che fornisce una diagnostica più approfondita poiché offre una rappresentazione tridimensionale di ossa, denti e parodonto del paziente, evidenziando i valori di altezza e larghezza ossei in sezione ed in 3D. Viene utilizzata per casi clinici più complessi come la pianificazione di un impianto o l’estrazione di denti del giudizio inclusi.
Dentista Torino e diagnostica: un valore aggiunto
Ognuno degli esami radiologici sopra illustrati, costituisce uno strumento di diagnosi fondamentale per mantenere la salute della bocca. Per questo motivo, nello scegliere il dentista Torino che fa al caso tuo, valuta attentamente anche la strumentazione impiegata: mentre molti studi dentistici sono attrezzati per eseguire una radiografia endorale in sede, non la stessa cosa possiamo dire nel caso della panoramica dentaria o della TAC Cone Beam. Quando ciò avviene, i vantaggi per il paziente sono enormi. A cominciare dal fatto che non dovrà più recarsi in strutture esterne per sottoporsi agli esami e ritirare i referti ma, potrà avere una rappresentazione chiara ed immediata del suo problema, nel corso della stessa seduta dal proprio dentista Torino.
Dentista Torino e diagnostica: studio dentistico Dott. Del Corso
Nel nostro studio dentistico di Torino eseguiamo diversi esami radiologici con tecnica digitale che ci consentono di svolgere un procedimento di diagnosi accurato e completo, con basse dosi di radiazioni assorbite dal paziente:
- Ortopantomografia
- Radiografie endorali
- Esame TAC Cone Beam in sede
- Esame dell’ATM (Articolazione Temporo-Mandibolare)
viene eseguito per individuare eventuali anomalie o disturbi di funzionamento articolare. - Proiezioni dei seni mascellari
consentono di valutare lo stato di salute dei seni mascellari.